domenica 31 ottobre 2010

E vai!!!



5 a O al Sevilla: finalmente di nuovo Barça


foto tratta da mundodeportivo.es

giovedì 21 ottobre 2010

Da migliorare.



Barcelona: Pinto; Alves, Piqué, Puyol, Abidal; Busquets, Mascherano, Maxwell (Pedro, m. 72); Messi, Villa (Xavi, m. 72) e Iniesta (Keita, m. 88). No utilizados: Miño, Bojan, Jeffren y Adriano.
Copenhague: Wiland; Pospech, Antonsson, Zanka, Wendt (Larsson, m. 88); Vingaard (Bolaños, m. 61), Claudemir, Kvist, Gronkjaer; N'Doye y Santin (Zohore, m. 73). No utilizados: Christensen, Narregaard, Kristersen y Delaney.
Goles: 1-0. M. 19. Messi revienta el balón desde el balcón del área. 2-0. M. 92. Messi recoge un centro de Abidal y marca.


Ieri il Copenhagen mi ha sorpreso, prima dell’incontro nessuno pensava che potesse impensierirci a fine partita la maggior parte dei cules era di tutt’altra opinione.

Strana partita del Barça, Guardiola ha messo in campo un 11 sperimentale che ha dato discreti risultati nel primo tempo per poi cadere nella seconda parte. Messi ha giocato una partita strana, ha segnato una doppietta, ha tirato fuori un paio di dettagli notevoli ma nel complesso ha giocato un brutta partita, buon per noi che pur giocando male ha messo a segno gli unici gol della serata.

Mancano ancora mille dettagli per ritornare in piena forma ma finche si vince accontentiamoci.



Foto tratta da elpais.com

martedì 5 ottobre 2010

Già visto.

Ho poco tempo da dedicare al blog, allo stesso tempo ho poca voglia di scrivere post triti e ritriti su cosa va e cosa soprattutto non funziona nel gioco del Barça. Mi sono illuminata quando stamattina ho letto l'articolo sull' ElPais di Ramon Besa, ecco cosa dovevo scrivere, ed ecco qui il link per chi ha voglia di leggersi un interessante articolo.

lunedì 20 settembre 2010

Altri tempi.



Le sfide tra Atletico e Barça mi sono sempre piaciute per i risultati pazzi che ne venivano fuori, punteggi tennistici, ribaltamenti di fronte, mi ricordo che più volte i blaugrana si sono presentati imbattuti fino allo scontro contro l'Atletico e proprio lì perdevano la loro aurea di imbattibilità ma è anche capitato che al Calderon l'Atletico andava a vincere proprio sul Barça dopo una lunga serie di risultati nefasti.

Insomma la sfida tra queste due squadre era un appuntamento da non perdere, questo fino a ieri. Più che per il risultato finale (2 a 1 a favore dei catalani,il Barça ha attaccato quasi tutto il tempo, il portiere Gea ha parato l'impossibile mentre Valdes ha fatto una papera delle sue) lo scontro di ieri verrà ricordato per il fallaccio su Messi, che così come l'abbiamo visto sembrava molto più serio di quello che stamattina hanno detto i medici. Speriamo in bene.


La foto è tratta da gazzetta.it

mercoledì 15 settembre 2010

Ripetutamente Barça.



Primo tempo: da una parte c'è stato un unico avanzamento nel campo avversario, un tiro in porta, un gol. Dall'altra possesso palla clamoroso, serie di tocchi infiniti, numerose occasioni, tante sprecate mentre un paio, per fortuna sono andate a buon fine, Messi sbaglia pure un rigore e non è da lui tirarlo così male, ma subito dopo si rifà e il suo errore finisce subito nel dimenticatoio. Bellissimo il gollonzo di Pedro!!

Insomma che dire una classicissima partita del Barça, con un risultato ideale per tirare su gli animi cupi dopo l'incredibile caduta di domenica.


foto tratta da mundodeportivo.es

lunedì 13 settembre 2010

Animo Mineros.





Foto tratta da mundodeportivo.es

lunedì 30 agosto 2010

Tutta la campagna acquisti in un post

Son passati in fretta questi mesi estivi che neanche mi sono accorta di aver dimenticato nell'oblio questo blog, ne sono successe di cose, accidenti se sono successe.
Il Barça ha cambiato presidente, scaduto il mandato di Laporta è stato eletto Rosell e li è finita la campagna acquisti iniziata con l'acquisto premondiale di Villa.
Con la calura estiva hanno smesso di indossare la casacca blaugrana parecchi giocatori: Touré, Chigrinski, Márquez, Henry e in ultima battuta Ibrahimovic.

Mi è dispiaciuto molto per la partenza dell'ivoriano che secondo me poteva dare ancora tanto alla causa e pure per Márquez che ahimè ha raggiunto il finale della sua carriera, ne è una prova il fatto che se ne è andato a giocare negli Stati Uniti, un salutino comunque, il kaiser di Michoacan se lo meritava. Ha giocato alcuni anni a livelli stratosferici: perfetto ed elegante nel suo ruolo di difensore, da lui partivano tutte o quasi le azioni del Barça, passava delle palle perfette a chi stava davanti, insomma un gran bel giocatorino che negli ultimi anni aveva perso un po' di smalto e tantissima concentrazione, per cui è giusto che abbia cambiato maglia.
Mi mancherai Rafa.
La cessione di Touré era nell'ottica di liberare il centrocampo per dare spazio al figliol prodigo Cesc, che tanto prodigo non lo è stato, visto che, come tutti gli anni non ha fatto ritorno alla casa madre. Bene, è stato il non acquisto che più mi ha reso felice, sono del partito si può vivere bene anche senza Fabregas.
Per ovviare a questo clamoroso due di picche è stato appena comprato Mascherano,giocatore con caratteristiche assai diverse da quelle dei giocatori blaugrana ma che potrebbe tornare utilissimo per dare un po' di grinta al centrocampo. Neanche con l'arrivo dell'argentino il numero di acquisti raggiunge però quello delle partenze, così anche quest'anno avremo la panchina corta, inseriremo ancora canterani?

La cessione di Ibrahimovic meriterebbe un post a parte ma non ho voglia di scriverlo, è stato un acquisto sbagliato e sopravvalutato soprattutto perché nello scambio con Eto'o abbiamo dovuto pure sborsare un sacco di soldi, ma se l'acquisto è stato sbagliato, (basta un anno per dare un giudizio così categorico?) la cessione è stata pure peggiore, regalarlo al Milan è stato un errore grosso come una casa, ma in più non dovevamo fare cassa??

In mezzo all'affare Ibra è iniziata la Liga, contro il Racing il Barça ha vinto comodamente, grazie a un gol di Messi nei primi minuti, a un golazo di Iniesta al primo di Villa e a Valdes che per la prima volta da che io mi ricordi ha parato un rigore.

Che bello quando riprende a girare la palla!


La foto è tratta da mundodeportivo.es